SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€
SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€
L'aglio di Vessalico è una varietà di aglio, coltivato negli 11 comuni che compongono il territorio dell'alta valle Arroscia.
Le caratteristiche principali di questa varietà sono l'aroma intenso accompagnato da un gusto delicato, è un aglio molto digeribile ed ha una buona conservabilità; queste caratteristiche vengono date dal clima mite (la valle Arroscia si trova ai piedi delle Alpi, al tempo stesso risente ancora dell'influenza del clima della costa ligure) e dai terreni particolarmente vocati a questa coltivazione.
Ci sono 4 prodotti.
Griglia
Griglia-2
Lista
Lista-2
Catalogo
18,70 €Prezzo
l’Aglio di Vessalico è una particolare varietà di aglio che viene coltivata negli 11 comuni che compongono il territorio della Valle Arroscia, nell'entroterra di albenga.
L'Aglio di Vessalico è considerato un buon antibatterico, antipertensivo, antielmintico e antiossidante.
Le teste di aglio sono confezionate in lunghe trecce (reste):, vengono dapprima essicate e poi...
18,70 €Prezzo
Aglio di Vessalico - Resta cal. 30/40
Coop. A Resta
15,70 €Prezzo
l’Aglio di Vessalico è una particolare varietà di aglio che viene coltivata negli 11 comuni che compongono il territorio della Valle Arroscia, nell'entroterra di albenga.
L'Aglio di Vessalico è considerato un buon antibatterico, antipertensivo, antielmintico e antiossidante.
Le teste di aglio sono confezionate in lunghe trecce (reste):, vengono dapprima essicate e poi...
15,70 €Prezzo
Aglio di Vessalico in Agrodolce
Coop. A Resta
6,19 €Prezzo
Presidi Slow Food
Spicchi di aglio di Vessalico (Presidio Slow Food) in agrodolce, ideali per insalate, aperitivi per i piatti di tutti i giorni.
E' molto apprezzato grazie alla caratteristica di essere leggero e quindi particolarmente digeribile
Peso netto 194g - peso sgocciolato 99g
6,19 €Prezzo
Crema Aiè con Aglio di Vessalico
Coop. A Resta
4,79 €Prezzo
Presidi Slow Food
La crema Aiè è particolarmente delicata al palato, grazie alla caratteristica dell'Aglio di Vessalico (Presidio Slow Food) di essere leggero e digeribile.
Come le sue “cugine”, l’Aiolì francese e l’Alioli spagnola, deriva dalla medioevale “Agliata” ma con ingredienti differenti.
Anticamente veniva preparata dai contadini della zona al ritorno dal lavoro, ricetta che venne poi...
4,79 €Prezzo