ScolaBear Italian Amber IPA la birra ambrata artigianale prodotta in Liguria a Castelbianco

    ScolaBear Rocca Rossa - birra artigianale - 33cl

    4,69 €
    Disponibile

    Birra ambrata artigianale prodotta con luppolo coltivato a Castelbianco (SV).

    Facile da bere grazie al suo equlibrio ed al corpo snello.
    La sapiente selezione dei luppoli, coltivati a Castelbianco, nell'entroterra ligure direttamente dall'azienda agricola Scola, dona un colore ambrato-rossastro e suggerisce morbide sensazioni di caramello e nocciola, equilibrate da un amaro deciso e molto lungo, con un mix di aromi agrumati e floreali.

    Formato: 33cl
    Alc. 6%




    Sconti per quantità

    QuantitàSconto unitàRisparmi
    120,50 €fino a 6,00 €
    Quantità:

    Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 79€

    Questa Italian Amber IPA è un omaggio alle luppolate americane di vecchio stampo.
    Quando la declinazione USA delle IPA prevedeva sfumature di colore più intense e corpo ed amaro importanti.
    Il colore ambrato-rossastro suggerisce morbide sensazioni di caramello e nocciola, equilibrate da un amaro deciso e molto lungo e da un mix di aromi agrumati e floreali, questi ultimi derivano dall'utilizzo in late e dry hopping dei nostri luppoli coltivati a Castelbianco (SV).
    Gusto dall'attacco dolce, vira progressivamente verso un amaro ripulente, corpo rotondo, carbonazione media.

    Birra artigianale ad alta fermentazione , non microfiltrata e non pastorizzata.

    La presenza di sedimenti sul fondo è caratteristica della rifermentazione in bottiglia.


    Ingredienti: acqua malto d'orzo, zucchero, malto di frumento, luppolo (az. agr. Scola Samuele), lievito. Contiene glutine





    Scola Bear - Castelbianco (Savona)

    cms-img


    La ScolaBear nasce dall'idea di Samuele Scola, giovane erede della storica famiglia di ristoratori che, appoggiato dalla famiglia, ha dato vita al nuovo progetto di produrre una birra artigianale.

    Una birra a chilometro zero, con un luppoleto strappato al bosco nel comune di Castelbianco in Val Pennavaire.

    “Una birra non solo artigianale, ma anche coltivata, nel nostro luppoleto a Castelbianco, di fronte al ristorante. Il nome della birra, una chiara di stile belga, non molto alcolica, beverina, si chiama Colombaire, della zona dove i nostri luppoli nascono, crescono e vengono raccolti”, racconta Samuele. Un luppoleto “strappato” al bosco tre anni fa, quando Samuele, dopo essersi congedato dall’Esercito, ha deciso di avviare sperimentazione e produzione con la consulenza del mastro birraio del “Filodilana” di Torino. “Ad oggi abbiamo 300 piante, abbastanza per produrre 8 mila litri di birra.
    E’ un luppolo che ha acquisito i profumi e gli aromi della nostra vallata, un prodotto che da vita ad una birra particolare, originale. Al momento la stiamo facendo conoscere in Riviera, ma già dal prossimo settembre c’è l’intenzione di produrne un altro tipo con aromatizzazione al pigato, con vinacce prodotte dall’azienda agricola di mio fratello, tutto a chilometro zero, ovviamente”.

    Riferimenti specifici

    Potrebbe piacerti anche

    I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche:

    arrow_back
    arrow_forward

    2 altri prodotti della stessa categoria:

    arrow_back
    arrow_forward

    ScolaBear Rocca Rossa - birra artigianale - 33cl

    4,69 €