La Salsa di Noci è uno dei condimenti più popolari della tradizionale ligure. Delle sue origini si hanno traccia nell'Antica Persia dove veniva utilizzata ed ancora oggi molto diffusa, soprattutto nella cucina orientale e balcanica.
Utilizzata nei primi piatti per insaporire il ripieno di ravioli oppure i classici della gastronomia genovese quali i pansotti. Deliziosa come antipasto spalmata su crostini o su una fetta di pane grigliato per accompagnare i secondi di carne.
Ideale per condire pasta ripiena (pansotti e ravioli) e ottima con la semplice pasta secca. Golosa e irresistibile, prodotta nel laboratorio artigianale a conduzione famigliare situato ad Albenga con la stessa filosofia del Pesto Genovese "Pestone": solo ingredienti italiani di prima scelta e zero conservanti!
Formato 90g.
Secondo fonti storiche sembra che la ricetta della Salsa di Noci sia arrivata nella cucina ligure durante l'epoca della Repubblica di Genova, grazie ai viaggi via mare che i genovesi effettuavano dall'oriente.
Successivamente siano stati i contadini a riprenderla per accompagnare i Pansotti, tipica pasta della gastronomia genovese.
Esaurito
Scheda dati
Riferimenti specifici
"Colline d'aMare" è il marchio creato da Riviera Food che comprende prodotti provenienti da aziende artigianali del ponente ligure.
Le materie prime utilizzate per sughi, salse e pesto sono di alta qualità, e vengono abilmente lavorate da mani artigiane nei laboratori che abbiamo selezionato nel territorio imperiese, prevalentemente lungo la Valle Impero e nell'entroterra di Albenga.
La linea Colline d'aMare offre una vasta scelta di creme, salse tipiche liguri e sughi: condimenti già pronti all’uso per guarnire tartine o insaporire primi piatti caldi.
Roberta ed il marito Andrea, sono i titolari dell’azienda agricola “Pestone” di Albenga (Sv), che realizzano un prodotto di eccellente qualità basato su materie prime casalinghe. Bisogna essere attenti ad ogni singolo passaggio, tutto deve essere scrupoloso per arrivare al risultato finale.
Azienda agricola
Durante i mesi estivi la produzione avviene prevalentemente con il basilico proveniente dalla nostra azienda agricola biologica.
Le buone pratiche dell’agricoltura biologica prevedono il riposo del terreno e la rotazione delle colture. Non facendo uso di semilavorati, ma lavorando sempre con il basilico fresco appena raccolto, nei mesi più freddi integriamo la produzione con la collaborazione di un’azienda selezionata e che opera secondo i nostri stessi standard qualitativi.
Laboratorio artigianale
Filiera corta per essere vicini al consumatore, lavaggio e asciugatura delicati delle foglie per conservarne la qualità, lavorazione a freddo per mantenere l’aroma e formaggi grattugiati al momento per esaltarne il sapore.
Dall’area adibita alla vendita diretta, grazie alle ampie vetrate, è possibile seguire tutte le fasi della lavorazione: lavaggio, asciugatura del basilico e preparazione degli ingredienti sono infatti operazioni fondamentali per la perfetta riuscita del Pestone.
La Gallinara
Colline d'aMare
Colline d'aMare
La Gallinara
La Gallinara
La Gallinara
Colline d'aMare
Colline d'aMare
Colline d'aMare