Farina di Ceci - 500g
  • Nuovo

Farina di Ceci - 500g

3,49 €
Disponibile

La farina di ceci è l'ingrediente principale per preparare la farinata ligure, una specialità tradizionale della Liguria, sottile torta salata a base di farina di ceci, acqua, olio extravergine d'oliva e sale. Croccante in superficie e morbida all’interno, è molto amata in tutta la regione.

Per ottenere una farinata perfetta, è importante scegliere una farina di ceci di alta qualità, preferibilmente macinata fine.

Abbiamo scelto il Molino di Pegli, l'ultimo mulino rimasto nella Val Varenna. Ancora perfettamente funzionante, utilizza tutt'ora per le sue macine ed il torrente che lo attraversa. 

Quantità:

Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 79€

Ecco la ricetta tradizionale della farinata ligure, una deliziosa torta salata a base di farina di ceci, tipica della Liguria.

Ingredienti (per una teglia da circa 30 cm di diametro)

- 250 g di farina di ceci

- 750 ml di acqua

- 50 ml di olio extravergine di oliva

- 1 cucchiaino di sale

- Pepe nero q.b.


Preparazione

1 - Preparare la pastella

  • In una ciotola capiente, versare la farina di ceci e aggiungere lentamente l'acqua, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.
  • Aggiungere il sale e lasciare riposare la pastella coperta per almeno 4-5 ore (meglio ancora tutta la notte), rimescolando di tanto in tanto per eliminare eventuali impurità in superficie.

2 - Preparare la teglia

  • Preriscaldare il forno a 250°C (se possibile in modalità ventilata).
  • Ungere abbondantemente una teglia bassa e larga con l'olio extravergine d'oliva.

3 - Cuocere la farinata

  • Mescolare bene la pastella prima di versarla nella teglia, distribuendola in uno strato sottile (circa 5 mm di spessore).
  • Infornare nella parte più bassa del forno e cuocere per circa 20-30 minuti, finché la superficie diventa dorata e croccante, con qualche parte più scura.
  • Se necessario, accendere il grill negli ultimi minuti per ottenere una crosticina perfetta.

4 - Servire

  • Sfornare, spolverare con pepe nero e servire la farinata calda, tagliata a quadretti o spicchi.

Consigli

Per un tocco in più, si possono aggiungere rosmarino, cipolla, formaggio o olive prima della cottura.

La farinata si gusta al meglio appena sfornata, ma si può anche consumare a temperatura ambiente.

Buon appetito! 


Scheda dati

Prodotto e confezionato
Genova
Capacità
500g
Ingredienti
Farina di Ceci
Conservazione
Conservare in un luogo fresco. Prodotto soggetto a calo naturalee asciutto.
Valori nutrizionali per 100 g di prodotto
Valore Energetico 1519 KJ (360 kcal) - Grassi 5,64g di cui saturi 0,78g - Carboidrati 51,60g di cui zuccheri 3,51g - Fibre 8,15 - Proteine 21,63g - Sale 0,023g

Riferimenti specifici

Il Molino di Pegli è l'ultimo mulino rimasto nella Val Varenna. Ancora in perfette condizioni, viene utilizzato il torrente che lo attraversa per far funzionare le sue macine.

Al suo interno sono presenti gli antichi macchinari ancora attivi per macinare la farina con più di 100 anni di storia.

La farina macinata, solo quella di ceci pertanto non contaminata da altre tipologie di cereali, è eccellente. Vanta grana finissima in quanto passata attraverso 11 setacci.
La lavorazione del Molino di Pegli è una macinazione lenta che non danneggia gli amidi e le proteine, senza utilizzare additivi o prodotti estranei ma solo ed esclusivamente ceci.


8 altri prodotti della stessa categoria:

arrow_back
arrow_forward

Farina di Ceci - 500g

3,49 €