SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€
SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€

Verdura
A seconda del periodo dell'anno, è possibile acquistare alcuni ortaggi tipici quali Basilico, Carciofo Spinoso di Albenga, Zucchine Trombette, Asparago Violetto d'Albenga, Pomodoro Cuor di Bue e Aglio di Vessalico. In soli 24/48 ore possono essere consegnati al cliente, prefettamente imballati con soluzioni che mantengano gli ortaggi freschi fino alla consegna.

Zucchina Trombetta d'Albenga
La Zucchina Trombetta deve il suo nome alla forma solitamente allungata del frutto ed al fatto che, crescendo allo stato spontaneo, adagiata sul terreno senza tutori, esso tende a ritorcersi di 360° a modo di tromba.
Secondo i documenti storici proviene dalle Americhe e venne introdotta in Liguria, in tempi remoti, dai marinai liguri i quali importarono le sementi, dando inizio alla sua coltivazione.
La zucchina trombetta possiede caratteristiche organolettiche e nutrizionali di grande valore, molto utilizzata in cucina viene impiegata in numerose preparazioni quali torte salate, in umido, fritta, impastellata o anche ripiena. Il sapore delle zucchine trombette d’Albenga è superiore alle zucchine comuni. Ottima per esempio come sugo per la pasta.
Acquista online le Zucchine Trombette d'Albenga

Basilico Genovese Bio
Il Basilico Genovese è l’ingrediente principale del pesto alla genovese, ma fresco può essere utilizzato anche nelle insalate, con pomodori maturi, con l’aglio, nei frutti di mare, nel pollo, pasta e salse.
Le foglie sono normalmente utilizzate per il consumo allo stato fresco ma possono essere conservate anche introducendole dentro barattoli di vetro ricoperte da un buon olio di oliva oppure congelandole. Se le foglie si lasciano seccare perdono il loro aroma.
Il Basilico genovese può essere coltivato solo nel versante tirrenico della Liguria e può essere raccolto tutto l'anno se viene coltivato in serra e successivamente raccolto rigorosamente a mano, estirpando le piantine intere una alla volta.
Le piantine vengono poi confezionate, complete di radici in tipici bouquet, che racchiudono anche una piccola quantità di terreno d'origine.
Acquista online il Basilico Genovese BIO

Asparago Violetto d'Albenga
L’asparago violetto d’Albenga è una varietà unica al mondo. E' ricco di vitamine, sali minerali, acido folico, sostanze antiossidanti, caroteni, magnesio e ferro.
Raccomandato per coloro che soffrono di pressione alta o per le persone in regime di dieta ipocalorica, sono invece sconsigliati a coloro che sono affetti da problemi ai reni.
La bontà degli asparagi di Albenga si apprezza maggiormente in piatti semplici. Molto comune l’abitudine di preparare l’asparago alla parmigiana, con o senza l’aggiunta di un uovo sopra. La loro delicatezza li rende adatti ad essere abbinati anche a piatti di pesce o di carne bianca.
Da provare sbollentato brevemente e intinto in un extravergine di oliva ha un gusto ed un profumo inimitabile.
Negli anni ‘30 erano 300 gli ettari di terreno coltivati in Liguria, per passare a circa 140 negli anni ‘70 ed a meno di 10 nel 2000. La conseguenza di questa drastica riduzione per evitare la cancellazione di questo particolare ortaggio, è stato creato il Presidio Slow Food dell’Asparago Violetto d’Albenga.
Acquista online gli Aspargi Violetti d'Albenga

Carciofo spinoso d'Albenga
Una delle produzioni tipiche della Liguria è il carciofo spinoso d'Albenga caratterizzato dalle foglie interne che sono tenere e dolci, ideali da mangiarle a crudo con olio ligure.
Il carciofo ha molte proprietà benefiche, infatti contiene vitamine e sali minerali (potassio, calcio e fosforo) oltre a ferro e inulina. E' consigliato per i diabetici.
Il carciofo della piana di Albenga viene anche chiamato lo “spinoso violetto”.
“Spinoso” come le sue foglie esterne molto appuntite.
“Violetto” per il suo colore che va dal verde scuro al violaceo.
Durante la pulitura si consiglia di immergere il carciofo in acqua con del succo di limone, così da evitare l’annerimento delle foglie.
Il carciofo d'Albenga presenta delle foglie interne croccanti e dolci.
Deliziose con un pò di olio extra vergine di oliva e un pò di succo di limone.
Acquista online il Carciofo d'Albenga

Aglio di Vessalico
L'aglio di Vessalico è una varietà di aglio, coltivato negli 11 comuni che compongono il territorio dell'alta valle Arroscia.
Le caratteristiche principali di questa varietà sono l'aroma intenso accompagnato da un gusto delicato, è un aglio molto digeribile ed ha una buona conservabilità; queste caratteristiche vengono date dal clima mite (la valle Arroscia si trova ai piedi delle Alpi, al tempo stesso risente ancora dell'influenza del clima della costa ligure) e dai terreni particolarmente vocati a questa coltivazione.
La raccolta avviene a fine giugno. Subito dopo la raccolta l'aglio viene lasciato ad asciugare all'ombra per qualche tempo (questa pratica ne aumenta la conservabilità) e poi intrecciato nelle classiche "reste" (trecce fatte con 13 o 25 bulbi), questa lavorazione ha luogo al mattino o nelle ore serali e notturne, perché la maggiore umidità delle foglie agevola l'intrecciatura dei bulbi..
Acquista online l'Aglio di Vessalico
Ci sono 7 prodotti.
Griglia
Griglia-2
Lista
Lista-2
Catalogo
18,70 €Prezzo
l’Aglio di Vessalico è una particolare varietà di aglio che viene coltivata negli 11 comuni che compongono il territorio della Valle Arroscia, nell'entroterra di albenga.
L'Aglio di Vessalico è considerato un buon antibatterico, antipertensivo, antielmintico e antiossidante.
Le teste di aglio sono confezionate in lunghe trecce (reste):, vengono dapprima essicate e poi...
18,70 €Prezzo
Aglio di Vessalico - Resta cal. 30/40
Coop. A Resta
15,70 €Prezzo
l’Aglio di Vessalico è una particolare varietà di aglio che viene coltivata negli 11 comuni che compongono il territorio della Valle Arroscia, nell'entroterra di albenga.
L'Aglio di Vessalico è considerato un buon antibatterico, antipertensivo, antielmintico e antiossidante.
Le teste di aglio sono confezionate in lunghe trecce (reste):, vengono dapprima essicate e poi...
15,70 €Prezzo
Asparago Violetto di Albenga
Az. Agr. Montano
Az. Agr. Montano
Verdura
L'asparago Violetto di Albenga, coltura antichissima e ormai abbandonata da molti agricoltori per limitate capacità produttive.
Colore unico al mondo, il violetto possiede 40 cromosomi a differenza del classico asparago, e per questo motivo non può incrociarsi con altre varietà, cioè non può “imbastardirsi”.
Morbido e burroso, per niente aggressivo, ha un sapore delicato e può...
Zucchine Trombette d'Albenga - 1 kg
Az. Agr. Montano
8,90 €Prezzo
Prodotto tipico del Ponente Ligure, si propone da qualche anno a questa parte al giudizio dei consumatori delle regioni limitrofe, che diventano sempre più numerosi grazie alle proprietà uniche di questa zucchina dalla forma e dal colore, dal sapore estremamente delicato, dolce al palato e versatile negli usi in cucina.
Supplemento per...
8,90 €Prezzo
Aglio Nero di Vessalico
Az. Agr. Osvaldo Maffone
4,90 €Prezzo
Verdura
L'aglio Nero di Vessalico viene prodotto con cura e passione da Osvaldo Maffone, nei terreni situati in Alta Valle Arroscia.
L'aglio Nero di Vessalico è la soluzione ideale per chi ama l'aglio e che non sopporta i suoi effetti collaterali, a partire dall'odore sgradevole e dall'alito cattivo.
L'aglio nero è un rimedio naturale per migliorare le difese e combattere virus e...
4,90 €Prezzo
1,60 €Prezzo
1,60 €Prezzo
Verdura
Foglie di color verde tenue e forma ovale e convessa.
Aroma inconfondibile e profumo delicato, privo di retrogusto menta. Ecco le qualità che rendono il Basilico Genovese DOP una vera e propria eccellenza.
Protetta dal Consorzio di Tutela, è riconosciuta ed apprezzata in tutti e 5 i continenti.
La sinergia tra competenza millenaria, aria salmastra e...
1,60 €Prezzo
Carciofo spinoso d'Albenga
Esaurito
0,00 €Prezzo
Verdura
Il carciofo spinoso di Albenga
grazie alle particolari condizioni climatiche e del terreno, è una delle principali produzioni della zona.
Presenta foglie tenere, croccanti e dolci ideale per gustarlo con olio extravergine d'oliva, sale e aceto, e staccando la singola foglia per intingerla nella salsetta preparata.
E'un alimento ricco di acqua, minerali e fibre, queste...
0,00 €Prezzo