Aglio di Vessalico in Agrodolce

    Aglio di Vessalico in Agrodolce

    6,19 €
    Non disponibile

    Spicchi di aglio di Vessalico in agrodolce, ideali per insalate, aperitivi  per i piatti di tutti i giorni.

    E' molto apprezzato grazie alla caratteristica di essere leggero e quindi particolarmente digeribile



    Peso netto 194g - peso sgocciolato 99g

    Quantità:

    Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 79€



    cms-img



    Cooperativa A Resta - Vessalico (Imperia)

    La Cooperativa “A Resta” è stata costituita nel 1999. “Resta” nel dialetto locale significa “treccia” ed indica la modalità in cui l’aglio dell’Alta Valle Arroscia viene tradizionalmente confezionato.

    La Cooperativa, nata dai soci fondatori in qualità di coltivatori d’aglio, continua ad impegnarsi, conservare e valorizzare quello che generazioni di contadini della zona sono riusciti a tramandare.
    Un particolare aiuto a promuovere la piccola produzione dell'Aglio di Vessalico (quello della Cooperativa A Resta è l'unico riconosciuto) è stato dato dalla condotta Slow Food di Imperia, che nel 2000 lo ha riconosciuto come prodotto da presidiare.
    Per ottenere il contrassegno “Presidio Slow Food” i piccoli produttori riuniti in Cooperativa hanno dovuto seguire un disciplinare di produzione autocontrollato.

    Il riconoscimento permette il presidio in sinergia con la cooperativa di far conoscere e valorizzare, al di fuori del ristretto territorio dove è nato, l'aglio di Vessalico che costituisce al giorno d'oggi una importante risorsa per i piccoli paesi della Valle Arroscia. .

    Esaurito

    Scheda dati

    Prodotto e confezionato
    Aquila d'Arroscia (IM)
    Ingredienti
    Aglio di Vessalico (55%), Aceto di vino (40%), sale, zucchero, pepe, alloro

    Riferimenti specifici

    Cooperativa A Resta - Vessalico (Imperia)

    La Cooperativa “A Resta” è stata costituita nel 1999. “Resta” nel dialetto locale significa “treccia” ed indica la modalità in cui l’aglio dell’Alta Valle Arroscia viene tradizionalmente confezionato.

    La Cooperativa, nata dai soci fondatori in qualità di coltivatori d’aglio, continua ad impegnarsi, conservare e valorizzare quello che generazioni di contadini della zona sono riusciti a tramandare.

    Un particolare aiuto a promuovere la piccola produzione dell'Aglio di Vessalico (quello della Cooperativa A Resta è l'unico riconosciuto) è stato dato dalla condotta Slow Food di Imperia, che nel 2000 lo ha riconosciuto come prodotto da presidiare.
    Per ottenere il contrassegno “Presidio Slow Food” i piccoli produttori riuniti in Cooperativa devono seguire un disciplinare di produzione autocontrollato.

    Il riconoscimento permette il presidio in sinergia con la cooperativa di far conoscere e valorizzare, al di fuori del ristretto territorio dove è nato, l'aglio di Vessalico che costituisce al giorno d'oggi una importante risorsa per i piccoli paesi della Valle Arroscia.

    2 altri prodotti della stessa categoria:

    arrow_back
    arrow_forward

    Aglio di Vessalico in Agrodolce

    6,19 €