
SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€
SPESE DI SPEDIZIONE a 7,90€ GRATIS CON ORDINI SUPERIORI A 79€
l’Aglio di Vessalico è una particolare varietà di aglio che viene coltivata negli 11 comuni che compongono il territorio della Valle Arroscia, nell'entroterra di albenga.
L'Aglio di Vessalico è considerato un buon antibatterico, antipertensivo, antielmintico e antiossidante.
Le teste di aglio sono confezionate in lunghe trecce (reste):, vengono dapprima essicate e poi selezionate in base alla dimensione.
La coltivazione è completamente manuale e biologica.
Produttore: Coop. A Resta
Formato: Resta (treccia) da 13 teste di Aglio di Vessalico biologico – calibro delle teste da 30 a 40mm
Spedizione Gratuita per Ordini Superiori a 79€
E' grazie alla caparbietà di un gruppo di agricoltori se l'aglio di Vessalico continua ad essere presente sul mercato, che hanno continuato a coltivare questo prodotto in piccoli appezzamenti di terreno tramandandosi di generazione in generazione le tecniche di produzione.
Di particolare importanza il riconoscimento di Slow Food che a partire dal 1999, attraverso la sua Condotta di Imperia, ha riconosciuto quest’aglio, denominato appunto “Aglio di Vessalico”, come “prodotto da presidiare“.
La Cooperativa “A Resta” è stata costituita nel 1999. “Resta” nel dialetto locale significa “treccia” ed indica la modalità in cui l’aglio dell’Alta Valle Arroscia viene tradizionalmente confezionato.
La Cooperativa, nata dai soci fondatori in qualità di coltivatori d’aglio, continua ad impegnarsi, conservare e valorizzare quello che generazioni di contadini della zona sono riusciti a tramandare.
Un particolare aiuto a promuovere la piccola produzione dell'Aglio di Vessalico (quello della Cooperativa A Resta è l'unico riconosciuto) è stato dato dalla condotta Slow Food di Imperia, che nel 2000 lo ha riconosciuto come prodotto da presidiare.
Per ottenere il contrassegno “Presidio Slow Food” i piccoli produttori riuniti in Cooperativa devono seguire un disciplinare di produzione autocontrollato.
Il riconoscimento permette il presidio in sinergia con la cooperativa di far conoscere e valorizzare, al di fuori del ristretto territorio dove è nato, l'aglio di Vessalico che costituisce al giorno d'oggi una importante risorsa per i piccoli paesi della Valle Arroscia.
Coop. A Resta
Coop. A Resta
Panificio Asplanato Angiolino
Panificio Asplanato Angiolino
Colline d'aMare
Aia de Mà
Az. Agr. Uliveti del Maro
Az. Agr. Montano
Az. Agr. Osvaldo Maffone
Esaurito