
Le uve utilizzate per preparare il vino base vengono raccolte nel momento di acidità ottimale che si raggiunge all'incirca nell'ultima decade di agosto.
L'intero processo produttivo viene svolto all'interno della nostra cantina con macchinari di proprietà; il vino inoltre viene fatto affinare nelle prigioni del Castello dei Marchesi di Clavesana, scenario unico dove le bottiglie restano ad affinare per 30 mesi a temperatura naturalmente controllata.
Vitigno: Pigato 100%
Nome: Metodo Classico
Classificazione: Vino Spumante di Qualità
Altitudine: 250-300 m. s.l.m.
Tipo di terreno: Franco-argilloso, calcareo
Esposizione: Sud - Sud Ovest
Piante per ettaro: 6000
Sistema di Allevamento: Guyot
Il Castello dei Marchesi Clavesana di Rezzo
Il castello che possiamo ammirare oggi fu costruito nell’ultimo quarto del XVII sec e rappresenta uno dei più importanti esempi liguri di palazzo-fortezza.
Tutte le sale del palazzo hanno mantenuto nel corso dei secoli un’autenticità pressoché intatta: si possono ammirare medaglioni, stemmi e ritratti degli Aleramo, fra i signori più antichi del castello.
Tra gli spazi degni di nota si ricordi la stanza che ospitò San Leonardo di Porto Maurizio, le antiche prigioni, il granaio e la cantina (dove riposano le bottiglie di Metodo Classico).
Un importante progetto di recupero è tutt’ora in atto per rivalorizzare le vecchie vigne di Ormeasco del Castello, il cui primo esemplare fu piantato a Rezzo dai Marchesi Clavesana nel XIV secolo.
La Famiglia
Da sempre legata alla tradizione agricola locale, la famiglia Deperi coltiva la passione per la vite e per l’olivo già dai primi decenni dell’800.
A Clemente Deperi si deve il sacrificio per la terra e il merito di aver trasmesso ai figli un profondo senso di identità locale e un forte legame con la storia e la cultura del territorio.
La voglia di concretizzare il sogno degli antenati prende forma nel 2004 con l’entusiasmo di Paolo che, sostenuto dal padre PierLuigi e dallo zio Mauro decide di costruire una moderna cantina in costante rinnovamento.
La prima bottiglia di Pigato Deperi nasce nel 2008.
La cantina
Attrezzata con le migliori e moderne tecnologie impiega botti in acciaio refrigerate a temperatura controllata, tonneaux in rovere francese, botti per la criomacerazione, filtro rotativo e farina fossile.
Inoltre, la cantina dispone di una linea apposita e completa per la vinificazione, la sboccatura e l’imbottigliamento del Metodo Classico.
Il rispetto delle procedure e delle fasi lavorative unite a serietà e dedizione, permettono di raggiungere prestigiosi traguardi di qualità.
I prodotti Deperi sono figli del territorio, testimoni dei valori e delle sensazioni della Valle d’Arroscia, l’essenza della tradizione culinaria della Liguria.
Cantina Sancio
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Deperi
Cantina Sancio
Samuele Scola - Az. Agr.
Cantina Deperi